La Mainarde Bike Race, andata in scena lo scorso 4 ottobre, non ha tradito le attese nei numeri e nella qualità: a distanza di un anno, grazie all’ammirevole impegno della società ASD Iapca Iapca Filignano, l’evento ha assunto la qualifica a carattere extra-regionale tanto da essere inserita nel campionato nazionale di Fondo Mtb sotto l’egida Csain, oltre a chiudere in grande stile il circuito "Sulle Orme dei Sanniti".
Gli organizzatori hanno lavorato sodo per rendere percorribili i sentieri all’ombra delle Mainarde e gli antichi tratturi con scorci paesaggistici stile “Piccola Svizzera”, teatro del continuo andirivieni dei 250 bikers di scena su percorso lungo (46 chilometri), medio (34 chilometri) ed escursionistico (16 chilometri).
L’esperto e plurivittorioso Luigi Ferritto ha messo in riga tutti gli avversari con una superlativa seconda parte di gara facendo fermare il cronometro dopo 2.22’24” dominando così il percorso lungo. Il portacolori della Frw Factory Team si è lasciato alle spalle Giovanni Pensiero (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike) e il vincitore dell’edizione 2014 Guido Cappelli (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike) rallentato da un problema meccanico.
“Ci tenevo a brindare con la vittoria di una manifestazione degna di nota – ha sottolineato il forte biker campano Luigi Ferritto - il mio traguardo delle 110 vittorie in carriera! La gara è stata stupenda e ottimamente organizzata, quindi mi soddisfa l'aver scritto il mio nome nell'albo d'oro, perché di questa gara nei prossimi anni ne sentiremo parlare a livello nazionale, perché merita”.
Oltre a Ferritto (senior) e Cappelli (veterani), primati di categoria sul lungo ad appannaggio di Stefano Altieri (Isernia Bike Team) tra i cadetti, Vittorio Pallino (Bike&Sport Team) tra i gentlemen, Davide Caroselli (Sessan Bike Sport e Natura) tra gli junior, Antonio Marfisi (Asd Elca Di Tizio Lorenzo Sport) tra i supergentlemen A.
Senza storia il percorso medio di 34 chilometri, dominato da Luciano Boianelli (Bike Store Isernia) con il tempo generale di 1.42’27”, secondo e terzo posto conquistato rispettivamente da Alessandro Iannacone (Bike 4 You Action Team) e Andrea Lucenteforte (Bike 4 You Action Team). In grande evidenza il comparto femminile con il gradino più alto del podio ad appannaggio di Arianna Pagotto (Bikefriends Pontinia) su Manuela De Iuliis (Animabike Falasca Zama), Paola Cascante (Jolly Mtb) e Stella Salvatore (Iap’ca Iap’ca Filignano).
Sul medio, oltre a Boianelli (veterani), Iannacone (cadetti), Lucenteforte (senior) e Pagotto (donne), primati di categoria ad appannaggio di Luca Cicerone (Isernia Bike Team) tra gli junior, Andrea Calabrese (Matese Mountain Bike) tra i debuttanti, Rocco Ceccano (Ciclo Team Sora) tra i gentlemen, Vincenzo Cestra (Ciociaria Bike) tra i supergentlemen B, Leonardo Baldassini (Bikextreme Racing Team) tra i supergentlemen A.
Alla presenza di Lorenzo Coia (sindaco di Filignano), di Carmelo Parpiglia (delegato allo sport per conto della Regione Molise), di Stefania Passarelli (sindaco di Pozzilli), di Biagio Nicola Saccoccio (presidente nazionale Csain Ciclismo), di Carlo De Lisi (responsabile provinciale Csain Ciclismo), di Mario Pietracupa con lo staff della Fondazione Neuromed e di alcuni rappresentanti dell’associazione Italiana Celiachia Molise Onlus, la Mainarde Bike Race si è svolta senza intoppi, rivelandosi un formidabile volano di promozione del territorio in modo sostenibile e intelligente. Tutto organizzato per amore della mountain bike, grazie al dinamico sodalizio Iapca Iapca, presieduto da Pietro Verrecchia, che ha potuto contare sulla partecipazione attiva di tutta la comunità di Filignano, incluse le frazioni limitrofe, e su un accurato ed attento servizio d’ordine (Protezione Civile, Carabinieri, Cai sottosezione di Montaquila, Croce Rossa). Si ringraziano infine gli enduristi di Roccaravindola per aver garantito il servizio di inizio e fine corsa, e tutti gli enti e gli sponsor che a vario titolo hanno sostenuto la manifestazione, rappresentando così un buon viatico per la crescita futura dell’evento.
CLASSIFICA ASSOLUTA
1. Ferritto Luigi (Frw Factory Team) 02:22:24
2. Pensiero Giovanni (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike) 02:30:12
3. Cappelli Guido (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike) 02:34:36
4. Giura Christian (Sessan Bike Sport E Natura) 02:37:49
5. Altieri Stefano (Isernia Bike Team) 02:42:07
6. Di Donato Giuseppe (Iap'ca Iap'ca Filignano) 02:44:26
7. Mancini Carlo (Iap'ca Iap'ca Filignano) 02:44:38
8. Pallino Vittorio (Asd Bike & Sport Team MTB) 02:45:24
9. Diletti Alessandro (Bikers Racing Team) 02:45:28
10. Caroselli Davide (Sessan Bike Sport E Natura) 02:45:59
Classifiche complete al link:
Granfondo
Mediofondo
CAMPIONI NAZIONALI FONDO CSAIN MTB 2015:
Cadetti: Daniele Sardellitti (Ciclo Team Sora)
Senior: Giuseppe Di Donato (Asd Iapca Iapca Filignano)
Junior: Andrea Tarolla (World Bike Formia)
Veterani: Lorenzo Buffarini (Asd Iapca Iapca Filignano)
Gentlemen: Rocco Di Cosmo (Ciclo Team Sora)
Supergentlemen A: Antonio Marfisi (Elca Di Tizio Lorenzo Sport)
Supergentlemen B: Pietro Verrecchia (Asd Iapca Iapca Filignano)
Debuttanti: Gabriele Di Croce (Lucera Factory Team)
Donne: Arianna Pagotto (Bikefriends Pontinia)
Altre informazioni si possono trovare sul sito web della manifestazione www.mainardebikerace.it