Pulizia sentieri
- Dettagli
- Visite: 766
Prosegue periodicamente la pulizia e la riscoperta dei nostri sentieri, che negli ultimi tempi ha portato importanti risultati, grazie sopratutto all'opera instancabile del nostro capitano Armando Di Meo.
Si tratta in molti casi di riportare alla luce antiche mulattiere e sentieri di montagna compresi tra muri a secco, che i nostri antenati usavano regolamente per spostarsi o per recarsi al lavoro quotidiano nei campi. Negli ultimi decenni erano stati abbandonati e ricoperti in parte o completamente dalla vegetazione.
Una volta riportati alla luce questi sentieri diventano meta fissa per i nostri giri in bici, e non solo. Nel periodo estivo infatti, con la partecipazione dei Filignanesi residenti all'estero, si organizzano diverse passeggiate a piedi, anche in notturna, lungo questi percorsi ricchi di storia.
Nelle foto si possono notare alcuni momenti con i componenti della nostra squadra intenti nella faticosa, ma appagante, opera di pulizia.
Edizione 2014
- Dettagli
- Visite: 728
Guido Cappelli mette il sigillo sulla 1° edizione della Granfondo di Filignano
Una bellissima giornata di inizio autunno, dove la mountain bike è stata splendida protagonista: così la si potrebbe definire la Granfondo Mtb di Filignano, valevole come prova unica del campionato regionale Csain, andata in scena nel piccolo paese molisano alle pendici delle Mainarde.
Piena soddisfazione per il team organizzatore dell’Asd Iap’ca Iap’ca che, alla prima esperienza, è stato in grado di allestire un evento davvero riuscitissimo. Il tracciato era in condizioni perfette ed è stato apprezzato da tutti i partecipanti.
Emozionante la partenza dove tutto il pubblico ha incitato gli atleti a ritmo di musica e ha scandito il countdown prima dello start ufficiale.
Sull'impegnativo percorso di 44 chilometri con 1550 metri di dislivello, la parte del protagonista l’ha recitata Guido Cappelli della Nw Sport Cicli Conte Fans Bike.
Per il biker di Ausonia (Frosinone) si è trattato di una bella affermazione considerando gli ottimi rivali presenti in gara: “ Ho attaccato fin dall'inizio, sulla prima discesa – ha affermato Guido Cappelli dopo la vittoria –, e sono riuscito a prendere il mio vantaggio, cercando poi di gestire tutta la gara. Un grande ringraziamento a tutta l'organizzazione, davvero lodevole il calore, l'impegno di tutta la popolazione di Filignano. Come prima edizione tutto ok, l'anno prossimo sarà sicuramente meglio, complimenti ed un forte ringraziamento alla mia società e al mio team manager Alfredo Schioppa ”.
Dietro Cappelli è arrivato il forte atleta campano Luigi Ferritto della FRW Oronero con un distacco di poco inferiore ai 3 minuti: “ Sono rimasto soddisfatto di questo secondo posto assoluto, dietro uno straordinario Guido Cappelli. Mi sto avvicinando con le giuste motivazioni alle gare a me care per questo finale di stagione.Il tracciato di gara era straordinario e mi sono divertito come non mai. Complimenti allo staff della Iap’ca Iap’ca per l'organizzazione ".
A completare il podio il giovane e promettente Stefano Altieri della Sessan Bike Sport e Natura, primo tra i molisani, con un distacco di circa 7 minuti dal vincitore.
Da segnalare in campo femminile anche la buona prestazione della vincitrice Loredana Varlese, portacolori del Bikextreme Racing Team, mentre nel percorso corto affermazione di Davide Caroselli della Sessan Bike Sport e Natura.
Un grande successo per la manifestazione con circa 120 atleti al via: tantissima gente ad applaudire e a godersi la bella giornata di sole che ha fatto da magnifica cornice all’evento organizzato dalla A.S.D. Iap’ca Iap’ca Filignano, guidata dal presidente Pietro Verrecchia.
“ Vedere tanta gente che ha invaso il nostro piccolo paesino, facente parte del versante molisano del Parco nazionale d'Abruzzo, è stato qualcosa di eccezionale " -ha commentato entusiasta il presidente Pietro Verrecchia- " Molti gli abitanti del paese che si sono messi a disposizione per la riuscita dell'evento. Questo è stato il nostro più grande successo ”.
La Fondazione Neuromed ha voluto stare a fianco degli organizzatori grazie anche alla presenza di uno stand con gli specialisti Neuromed, coordinati dal dottor Ascione, che hanno effettuato visite gratuite di prevenzione delle patologie cardiovascolari: “ È stato un mix eccezionale tra sport, stile di vita sano e promozione del territorio – ha dichiarato Mario Pietracupa, presidente della Fondazione Neuromed -. Con grande piacere abbiamo supportato questa iniziativa che da visibilità a un territorio straordinario e ai cittadini di avere un approccio poco tramautico con le regole essenziali della prevenzione. Vogliamo avvicinare i giovani a un rapporto continuo tra le attività sportive e il nostro territorio molisano ”.
Il comitato organizzatore dell’Asd Iap’ca Iap’ca intende ringraziare i principali sponsor della manifestazione (Banca Mediolanum e Fondazione Neuromed), il Caffè del Borgo per aver organizzato il pasta party, e tutte le attività commerciali e imprenditoriali della zona, che hanno dato il loro piccolo ma prezioso contributo.
CLASSIFICA ASSOLUTA
1. Cappelli Guido (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike) 02:07:32
2. Ferritto Luigi (Frw Oronero) 02:10:07
3. Altieri Stefano (Sessan Bike Sport E Natura) 02:14:13
4. Boianelli Luciano (Bike Store Isernia) 02:19:17
5. Zarli Giuseppe (Bicincanto Nel Vulcano A.S.D) 02:24:10
6. Di Donato Giuseppe (Iap'ca Iap'ca Filignano) 02:24:16
7. Rotunno Marcello (Asd Prd Factory Team) 02:25:23
8. Mancini Carlo (Iap'ca Iap'ca Filignano) 02:28:28
9. Peluso Leonardo (Asd Bicimania Fossacesia) 02:29:15
10. Cappelli Ennio (Formia Mtb Club) 02:30:09
Classifiche complete al link:
http://www.tds-live.com/ns/index.jsp?pageType=1&id=6213
Tg regionale Rai Molise (servizio sulla gara al minuto 12’30”)
http://www.rai.tv/.../ContentItem-5e88560a-56ef-4456-8f84
Video a cura di IRCCS Neuromed
http://www.youtube.com/watch?v=eLVsaw6Taic
Fonte: Comunicato Stampa
Video promo gara
- Dettagli
- Visite: 803
Autore del video: Pierluigi Iannarelli
1° Gran Fondo di Filignano
- Dettagli
- Visite: 1328
NOVITA': Cliccca qui per SCARICARE LE FOTO DELLA GARA
(CERCA LE TUE FOTO IN BASE AL NUMERO DI PETTORALE CHE AVEVI IN GARA)
PER EVITARE LUNGHE ATTESE NEL DOWNLOAD, TI INVITIAMO A SCARICARE SOLO LA CARTELLA DI TUO INTERESSE,
CHE SARA' DEL TIPO NUMERO_PETTORALE.ZIP
ESCURSIONISTI - ELENCO DEI TEMPI DI ARRIVO
DETTAGLI PERCORSO
Partenza e orario: Filignano, Piazza Municipio, ore 9.30
Arrivo: Filignano, Piazza Municipio
Come si arriva: da Roma: A1 uscita San Vittore; da Napoli: A1 uscita Caianello
Tassa di iscrizione: 20,00 euro uomini/ 15,00 euro donne fino al 25 settembre (poi 25,00/20,00 euro)
Cronometraggio: Timing Data Service
Servizi in gara: assistenza medica con due ambulanze della CRI , 3 ristori lungo il tracciato.
Servizi dopo gara: docce, lavaggio bici, ristoro all'arrivo, pasta party finale.
Da vedere in zona: Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Lago Selva di Cardito,Lago di Castel S.Vincenzo, museo Linea Gustav.
PERCORSO LUNGO - GRAN FONDO
Chilometraggio: 42 chilometri
Dislivello totale: 1550 metri
Grado di difficoltà: medio
Pendenza massima: 22 per cento
Altimetria della Gran Fondo
Scarica il tracciato della Gran Fondo: formato GPX | KML
Scarica il tracciato del giro escursionistico: formato GPX | KML